ZEHNDER
IL SISTEMA RADIANTE NELLE STRUTTURE RICETTIVE
Struttura ricettiva e ristorante in Orbassano (TO)
Il sistema radiante nelle strutture ricettive, in particolare nella ristorazione come in questo caso, possono sembrare ostiche soprattutto se a soffitto per l’inserimento congiunto della ventilazione e/o sistemi di illuminazione. Tutto parte da una buona progettazione e la messa in opera diventa quasi un divertimento.
In questa scheda trattiamo le soluzioni adottate per una ristrutturazione di un edificio a destinazione ricettiva e ristorazione.

Chi
ZEHNDER
Cosa
Ristrutturazione struttura ricettiva e ristorante
Dove
Orbassano (TO)
Quando
Anno 2023
Tecnologia e dati intervento
Il tipo di destinazione d’uso come la ristorazione porta con sé problematiche relative all’indice di affollamento non costante nel tempo, lo spazio può pertanto essere occupato da poche persone o essere al completo. Ben comprendiamo che il carico termico delle persone sia sensibile che latente risulti nelle varie fasi completamente diverso.
Funzionamento sistema radiante
Riscaldamento a soffitto. I pannelli radianti non riscaldano l’aria, ma sfruttano il principio di irraggiamento, paragonabile al calore dei raggi solari in una fredda giornata invernale. Per riscaldare, viene emessa energia termica sotto forma di radizione infrarossa, che colpisce le superfici (compresi gli occupanti), riscaldandole. Il comfort è immediato, e cresce man mano che pareti e soffitti si riscaldano, creando omogeneità di temperatura nella stanza.
Raffrescamento a soffitto. Il soffitto radiante, utilizzato in estate, “assorbe” il calore dall’ambiente trasferendolo all’acqua raffrescata delle tubazioni, abbassando così la temperatura di tutte le superfici. Il comfort è simile a quello che si ha, durante una giornata calda estiva, quando si entra in un edificio storico con spesse pareti di pietra.
L'integrazione con l'illuminazione
La convivenza tra illuminazione e soffitto radiante nasce nel momento del progetto: inizialmente si posizionano i corpi illuminanti e, a seguire, si progetta il pannello radiante a soffitto. In questo modo, è possibile la convivenza dei due impianti, così da avere, oltre al comfort termico, anche il massimo comfort luminoso.
Dettagli dell'intervento
Comfort ed estetica
I pannelli offrono il comfort del calore e del raffrescamento omogeneo oltre che permettono di far scomparire i terminali degli impianti dal locale.


Benefici per l'utente finale
La combinazione di queste tecnologie si traduce in benefici diretti e tangibili per gli utenti finali:
Salute e benessere
Forniscono un calore e un raffrescamento omogeneo aumentando la sensazione di comfort.
Comfort superiore
Massimo comfort grazie a non avere moti convettivi derivati da sistemi con radiatori o elementi split diretti sull'utenza.
Efficienza energetica
Sfruttando il principio dell'irraggiamento è possibile raggiungere il comfort indoor anche con ridotta differenza di temperatura tra fluido e ambiente.
Installazione semplice
I sistemi radianti Zehnder si adattano sia alle nuove costruzioni che alle ristrutturazioni.
Estetica
pulita
I sistemi radianti permettono di eliminare il terminale a vista che spesso può essere anche causa di accumulo di polveri e macchie antiestetiche nei muri.
ZEHNDER
Conclusioni
In questo contesto il sistema radiante è quello che meglio risponde alle esigenze della tipologia in oggetto poiché è in grado di modularsi per rispondere in modo da garantire il comfort ottimale sia che ci siano 3 persone che il locale al completo. Lo scambio tra le parti ricorda una simbiosi sia di rispondenza ad esigenze di gradevolezza dell’ambiente per il fruitore finale sia di risparmio energetico per il gestore del ristorante sia nella stagione estiva che invernale.